nulla è più importante di ciò che sembra insignificante

il tuo commento

dicono di noi

chi siamo

Siamo amici, prima di tutto amici!
E abbiamo maturato la consapevolezza di aver qualcosa da dire, qualcosa che possa trovare spazio anche in un mondo in cui pare che tutto sia già detto, ogni giorno, dappertutto, in tutte lingue, continuamente; noi siamo convinti che non sia così. 
Siamo animati dal desiderio di esprimerci usando un linguaggio semplice nella scelta delle parole, ma profondo nel pensiero che da esse può scaturire.
Per realizzare ciò, chiediamo commenti e suggerimenti a chi ci legge: la collaborazione leale è alla base di ogni rapporto umano e niente è più umano di un rapporto tra scrittore e lettore.

Giovanna Castellano
Susi Galiero
Antonio Lord

news

ultimi articoli

LO SQUALLORE DI DARWIN IN TV

Ieri sera ero a cena a casa di amici, il televisore era sintonizzato su Canale 5 ed è rimasto così tutta la serata; in realtà

AL TRIANON ‘O CURNUTO IMMAGINARIO

Al Trianon Viviani, venerdì 2 febbraio 2024 alle 21, ritorna l’opera buffa con “’O curnuto immaginario”. Il teatro di Forcella, che nel 2012 aveva presentato

DELFINA ANDOLFI E LA SUA POETICA

La scrittrice Delfina Andolfi è nata in un paesino in provincia di Napoli, alle falde del Monte Somma, il Vulcano originario del Vesuvio, nel 1968,

LA STORIA

Volevo scrivere il mio pensiero su “LA STORIA”, ma poi, leggendo vari post sull’argomento, ho deciso di astenermi! Perché? Per il solito motivo: ciascuno ritiene

JUDY GARLAND – OLTRE L’ARCOBALENO

Eduardo Paola, scrittore e studioso di Storia dello Spettacolo, ha una bellissima prerogativa: le biografie che scrive non ti presentano mai un personaggio distante da

NON TI PAGO

Ma dico io, già queste idee geniali hanno la fortuna di essere finanziate da enti pubblici (cioè, noi contribuenti) ed hanno quindi la prerogativa di

UN POSTO AL SOLE 2023

Voglio partire da ciò che mi è piaciuto di più di “Un posto al sole” 2023, un nome su tutti: Daniela Ioia! Ha ridato vigore

UN ULIVO PER NON DIMENTICARE MAIKOL GIUSEPPE RUSSO

La Fondazione Trianon Viviani, insieme a “Altra Napoli EF”, “Sanitaensamble EF”, l’Associazione dei commercianti “A’ Forcella” e il vicepresidente della commissione parlamentare ecomafie Francesco Emilio

Social Media

Contattaci

notizie in evidenza

i più popolari

A TEATRO “LA DODICESIMA NOTTE”

Al Tin – Teatro Instabile Napoli va in scena “La dodicesima notte” di William Shakespeare con adattamento e regia di Gianmarco Cesario. In scena ci

IL PD E IL RIDICOLO SENZA FINE

Le parole di ieri a Otto e Mezzo di Walter Veltroni, mi fanno capire che il PD, questo pietoso residuo della Sinistra, continua a non

LE OCHE E L’EUROPA

In futuro, sui libri di Storia leggeranno: “…e nonostante tutti i popoli delle finte democrazie occidentali fossero contrari ad alimentare la guerra in Ucraina, i

IL FILM “DIAMANTI”

Avrebbe potuto essere un gran film. Un casting eccezionale di attrici magistrali, le cito nell’ordine in cui le ho apprezzate: Luisa Ranieri, Vanessa Scalera, Carla