
FUORI TEMPO – N. 9 – Tra spiritualità e memoria urbana: il jazz secondo Brandon Woody
Debutto su Blue Note per il trombettista di Baltimora: un disco-manifesto che respira amore, radici e visioni future C’è qualcosa di sacro, e al tempo
dicono di noi
Siamo amici, prima di tutto amici!
E abbiamo maturato la consapevolezza di aver qualcosa da dire, qualcosa che possa trovare spazio anche in un mondo in cui pare che tutto sia già detto, ogni giorno, dappertutto, in tutte lingue, continuamente; noi siamo convinti che non sia così.
Siamo animati dal desiderio di esprimerci usando un linguaggio semplice nella scelta delle parole, ma profondo nel pensiero che da esse può scaturire.
Per realizzare ciò, chiediamo commenti e suggerimenti a chi ci legge: la collaborazione leale è alla base di ogni rapporto umano e niente è più umano di un rapporto tra scrittore e lettore.
Giovanna Castellano
Susi Galiero
Antonio Lord

Debutto su Blue Note per il trombettista di Baltimora: un disco-manifesto che respira amore, radici e visioni future C’è qualcosa di sacro, e al tempo

Ho incontrato Sabrina Corcione, una donna che è riuscita a realizzare ciò che molti sognano soltanto: trasformare la propria passione in lavoro. Nella sua carriera

Il Netamiau di Marco Gobetti e Chiara Galliano, l’Abracadabra di un poeta straordinario come Silvio Raffo, il Volo di Francesco Campanile e “La nuda eleganza”

CULTURA. L’OMAGGIO DELLA D’ABBRACCIO A EDUARDO E PINO, IL DIARIO DELLA BOGNETTI, SVELARSI DELLA GALLERANO, ERRI DE LUCA E PREMIO CARLO CROCCOLO Uno spettacolo-concerto che

Una domenica di grandi appuntamenti sarà quella del 15 giugno al Campania Teatro Festival. A cominciare dal primo degli eventi internazionali, in scena alle 21 al

Ornette Coleman e la tromba senza valvole Nel jazz, c’è chi cerca la perfezione. E poi c’è Ornette Coleman, che cercava solo la verità. Per

La prima voce solista di Miles Davis torna a splendere in una nuova edizione che conserva tutta la grazia e la fragilità di un momento

Belonging – Un racconto musicale che esplora l’intimità dell’ascolto, l’equilibrio tra rigore e spontaneità, e la forza invisibile che tiene unito un gruppo al suo

Sun Ra e il passaporto intergalattico Sun Ra non apparteneva a questo pianeta. Non lo dicevano solo i suoi arrangiamenti astratti, i costumi da

Michelangelo Scandroglio e Luca Zennaro si immergono in uno spazio sonoro notturno, tra jazz elettrico, suoni trattati e paesaggi interiori. “To Not Forget the Stars”

Quando un popolo querela sé stesso, ritrova la propria dignità. Non è protesta, ma consapevolezza: la libertà, senza responsabilità, è solo una forma di abbandono.

Un quadro può essere anche il ritratto dell’umanità preso in quel preciso momento ma un artista come Botticelli guarda anche all’infinito, forse è proprio questa

I tre carabinieri morti nell’esplosione del casolare in provincia di Verona sono vittime dei loro superiori ovvero di chi ha diretto l’operazione. Vi spiego come

Il conto alla rovescia per l’inizio della X Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, è partito: manca infatti