
DA BERGOGLIO, MA SEMPRE IN MASCHERA
Sono stati in tanti i potenti che con grande commozione e partecipazione (ehm…) hanno presenziato ai funerali del Papa. Tutti abituati ad indossare sempre una
dicono di noi
Siamo amici, prima di tutto amici!
E abbiamo maturato la consapevolezza di aver qualcosa da dire, qualcosa che possa trovare spazio anche in un mondo in cui pare che tutto sia già detto, ogni giorno, dappertutto, in tutte lingue, continuamente; noi siamo convinti che non sia così.
Siamo animati dal desiderio di esprimerci usando un linguaggio semplice nella scelta delle parole, ma profondo nel pensiero che da esse può scaturire.
Per realizzare ciò, chiediamo commenti e suggerimenti a chi ci legge: la collaborazione leale è alla base di ogni rapporto umano e niente è più umano di un rapporto tra scrittore e lettore.
Giovanna Castellano
Susi Galiero
Antonio Lord
Sono stati in tanti i potenti che con grande commozione e partecipazione (ehm…) hanno presenziato ai funerali del Papa. Tutti abituati ad indossare sempre una
“Fuori Tempo” – Uno spazio dedicato al jazz. C’è una musica che nasce dall’urgenza di esprimersi, che si muove libera fra gli accordi, che non
Sia ben chiaro: sono la prima a riconoscere i miei limiti nella comprensione della politica, della finanza, dell’economia; come tanti del resto, ma che a
Al Tin – Teatro Instabile Napoli va in scena “La dodicesima notte” di William Shakespeare con adattamento e regia di Gianmarco Cesario. In scena ci
Le parole di ieri a Otto e Mezzo di Walter Veltroni, mi fanno capire che il PD, questo pietoso residuo della Sinistra, continua a non
In futuro, sui libri di Storia leggeranno: “…e nonostante tutti i popoli delle finte democrazie occidentali fossero contrari ad alimentare la guerra in Ucraina, i
Avrebbe potuto essere un gran film. Un casting eccezionale di attrici magistrali, le cito nell’ordine in cui le ho apprezzate: Luisa Ranieri, Vanessa Scalera, Carla
Ho appena finito di vedere il film e mi viene da fare un’unica considerazione: quattro stronze salottiere, quattro finti intellettuali, tutti/e colti/e, raffinati/e, venduti/e, hanno
Il film “Anna” è bello e …strano. Un film che dopo circa dieci minuti mi aveva quasi fatto decidere di non continuare a guardarlo: i
È un film che attanaglia l’anima. Sviluppa una sofferenza, un dolore, una rabbia che si fatica a tenere a freno. E verrebbe da piangere, ancor
La suite eterna di John Coltrane Per molti, A Love Supreme è un disco. Per altri, un capolavoro. Per chi c’era, era una preghiera. La
L’alba di un nuovo inizio, a volte, passa anche attraverso il buio del lutto. Con Moon Beams, Bill Evans rientra in studio dopo la perdita
Debutto su Blue Note per il trombettista di Baltimora: un disco-manifesto che respira amore, radici e visioni future C’è qualcosa di sacro, e al tempo
Ho incontrato Sabrina Corcione, una donna che è riuscita a realizzare ciò che molti sognano soltanto: trasformare la propria passione in lavoro. Nella sua carriera