nulla è più importante di ciò che sembra insignificante

il tuo commento

dicono di noi

chi siamo

Siamo amici, prima di tutto amici!
E abbiamo maturato la consapevolezza di aver qualcosa da dire, qualcosa che possa trovare spazio anche in un mondo in cui pare che tutto sia già detto, ogni giorno, dappertutto, in tutte lingue, continuamente; noi siamo convinti che non sia così. 
Siamo animati dal desiderio di esprimerci usando un linguaggio semplice nella scelta delle parole, ma profondo nel pensiero che da esse può scaturire.
Per realizzare ciò, chiediamo commenti e suggerimenti a chi ci legge: la collaborazione leale è alla base di ogni rapporto umano e niente è più umano di un rapporto tra scrittore e lettore.

Giovanna Castellano
Susi Galiero
Antonio Lord

news

ultimi articoli

PACE SMARRITA

Ogni giorno sembra allontanarci sempre di più da quella parola che da secoli chiamiamo pace. Ogni giorno, con crescente rassegnazione, la leggiamo sui titoli dei

IL SILENZIO DEI MECENATI

Viviamo in un’epoca in cui la parola “filantropia” ha perso densità, consumata dal cinismo e dall’interesse personale. Si parla ancora di cultura, di arte, persino

SOIRÉE MORRICONE: ELEGANZA, MISURA, EMOZIONE

Il Quintetto Anedda incanta il pubblico del Festival Internazionale Mandolinistico con una rilettura misurata e intensa dei capolavori di Morricone Il terzo appuntamento del Festival

CORDE CHE RACCONTANO

Il mandolino torna protagonista a Savona con la terza edizione del Festival Internazionale Mandolinistico   Un’apertura che racconta una visione È iniziata sotto il segno

Social Media

Contattaci

notizie in evidenza

i più popolari

LA QUERELA DI UN POPOLO È UN ATTO D’AMORE

Quando un popolo querela sé stesso, ritrova la propria dignità. Non è protesta, ma consapevolezza: la libertà, senza responsabilità, è solo una forma di abbandono.

CECITÀ MORALE E MENZOGNA DEL POTERE

Un quadro può essere anche il ritratto dell’umanità preso in quel preciso momento ma un artista come Botticelli guarda anche all’infinito, forse è proprio questa

PERCHÈ QUESTA TRAGEDIA?

I tre carabinieri morti nell’esplosione del casolare in provincia di Verona sono vittime dei loro superiori ovvero di chi ha diretto l’operazione. Vi spiego come

PREMI SIEDAS 2025

Il conto alla rovescia per l’inizio della X Assemblea Nazionale SIEDAS, Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo, è partito: manca infatti