nulla è più importante di ciò che sembra insignificante

LE OCHE E L’EUROPA

In futuro, sui libri di Storia leggeranno:
“…e nonostante tutti i popoli delle finte democrazie occidentali fossero contrari ad alimentare la guerra in Ucraina, i leader europei ridussero alla fame le rispettive nazioni pur di compiacere gli USA.
E furono spremuti come limoni, furono costretti a rimangiarsi ogni loro precedente affermazione, furono obbligati a fingere di essere solidali con un pupazzo messo a capo della sventurata Ucraina proprio perché si arrivasse a questo, furono indotti a tagliare la spesa sociale dei rispettivi paesi pur di inviare armi al pupazzo.
E furono ripagati con l’assoluta irrilevanza, e furono costretti a guardare dal buco della serratura gli USA e la Russia che ridisegnavano le mappe delle rispettive influenze territoriali.
D’altronde, le oche che starnazzavano in Europa, a differenza di quelle capitoline, non richiamarono nessun guerriero a lottare contro “i cattivi”, anzi furono definitivamente zittite sotto il peso della ridicolaggine.
E ai popoli che avevano creduto di vivere in democrazia, si continuò a fornire panem et circenses perché la gente potesse continuare a trascinare gioiosamente il giogo”.

 

Condividi Articolo

Continua a leggere

Articoli simili

PROVE DI SOPRAFFAZIONE

C’è un momento, nella storia, in cui il silenzio diventa complicità. Un punto esatto, spesso ignorato, in cui la cronaca non è più soltanto cronaca,

SE QUESTO È ANCORA UN UOMO

Rileggere “Se questo è un uomo” oggi è come affacciarsi in uno specchio rotto: ogni frammento riflette un dolore che conosciamo fin troppo bene, ma

IL MIO INCONTRO CON CLAUDIA CARDINALE

Non ho alcuna foto con Claudia Cardinale, ma ho il ricordo di quell’unica volta che la incontrai e mi fa piacere raccontarlo. Nel gennaio 2017