In futuro, sui libri di Storia leggeranno:
“…e nonostante tutti i popoli delle finte democrazie occidentali fossero contrari ad alimentare la guerra in Ucraina, i leader europei ridussero alla fame le rispettive nazioni pur di compiacere gli USA.
E furono spremuti come limoni, furono costretti a rimangiarsi ogni loro precedente affermazione, furono obbligati a fingere di essere solidali con un pupazzo messo a capo della sventurata Ucraina proprio perché si arrivasse a questo, furono indotti a tagliare la spesa sociale dei rispettivi paesi pur di inviare armi al pupazzo.
E furono ripagati con l’assoluta irrilevanza, e furono costretti a guardare dal buco della serratura gli USA e la Russia che ridisegnavano le mappe delle rispettive influenze territoriali.
D’altronde, le oche che starnazzavano in Europa, a differenza di quelle capitoline, non richiamarono nessun guerriero a lottare contro “i cattivi”, anzi furono definitivamente zittite sotto il peso della ridicolaggine.
E ai popoli che avevano creduto di vivere in democrazia, si continuò a fornire panem et circenses perché la gente potesse continuare a trascinare gioiosamente il giogo”.
Quando un popolo querela sé stesso, ritrova la propria dignità. Non è protesta, ma consapevolezza: la libertà, senza responsabilità, è solo una forma di abbandono.
Un quadro può essere anche il ritratto dell’umanità preso in quel preciso momento ma un artista come Botticelli guarda anche all’infinito, forse è proprio questa
I tre carabinieri morti nell’esplosione del casolare in provincia di Verona sono vittime dei loro superiori ovvero di chi ha diretto l’operazione. Vi spiego come
LE OCHE E L’EUROPA
In futuro, sui libri di Storia leggeranno:
“…e nonostante tutti i popoli delle finte democrazie occidentali fossero contrari ad alimentare la guerra in Ucraina, i leader europei ridussero alla fame le rispettive nazioni pur di compiacere gli USA.
E furono spremuti come limoni, furono costretti a rimangiarsi ogni loro precedente affermazione, furono obbligati a fingere di essere solidali con un pupazzo messo a capo della sventurata Ucraina proprio perché si arrivasse a questo, furono indotti a tagliare la spesa sociale dei rispettivi paesi pur di inviare armi al pupazzo.
E furono ripagati con l’assoluta irrilevanza, e furono costretti a guardare dal buco della serratura gli USA e la Russia che ridisegnavano le mappe delle rispettive influenze territoriali.
D’altronde, le oche che starnazzavano in Europa, a differenza di quelle capitoline, non richiamarono nessun guerriero a lottare contro “i cattivi”, anzi furono definitivamente zittite sotto il peso della ridicolaggine.
E ai popoli che avevano creduto di vivere in democrazia, si continuò a fornire panem et circenses perché la gente potesse continuare a trascinare gioiosamente il giogo”.
Condividi Articolo
Continua a leggere
Articoli simili
LA QUERELA DI UN POPOLO È UN ATTO D’AMORE
Quando un popolo querela sé stesso, ritrova la propria dignità. Non è protesta, ma consapevolezza: la libertà, senza responsabilità, è solo una forma di abbandono.
CECITÀ MORALE E MENZOGNA DEL POTERE
Un quadro può essere anche il ritratto dell’umanità preso in quel preciso momento ma un artista come Botticelli guarda anche all’infinito, forse è proprio questa
PERCHÈ QUESTA TRAGEDIA?
I tre carabinieri morti nell’esplosione del casolare in provincia di Verona sono vittime dei loro superiori ovvero di chi ha diretto l’operazione. Vi spiego come