nulla è più importante di ciò che sembra insignificante

IL VERO RISORGIMENTO

 

Ho appena inviato una mail alla casa editrice Sprea, riguardo all’uscita del giornalino per ragazzi “History kids”, in cui si ripropone ancora l’imprinting ai ragazzini dai 7 ai 12 anni, sulla favolina del Risorgimento.

Sarebbe bene che la redazione fosse inondata di mail di rimostranze.

Questo l’indirizzo: info@sprea.it

“Spett. Editori,

con non poco stupore apprendo dell’uscita di un vostro giornale rivolto ai fanciulli, in cui si inneggia al Risorgimento.

Dal titolo si intuisce che è trattato in maniera favolistica e fuorviante (Garibaldi e i bersaglieri proposti come salvatori e unificatori dell’Italia). In merito mi permetto di dire che, trattandosi di un argomento estremamente complesso e delicato, esso non dovrebbe essere proposto in maniera superficiale all’unico scopo di rinverdire un imprinting a cui sono sottoposti tutti i fanciulli da 162 anni in qua (ciò costituirebbe un ormai acclarato falso storico, a cui molte case editrici di libri di testo scolastici stanno ponendo rimedio, illustrando i fatti per come realmente si svolsero).

Ragion per cui, è ben strano e del tutto inconcepibile che si tenti di riproporre una visione che da tempo è stata abbandonata dal corpo docenti, che si rivolge a ragazzini compresi in una fascia d’età facilmente manipolabili mentalmente (come ben dimostrato dalla scienza), e che è stata integrata con l’acquisizione di fatti storici ampiamente documentati e, ormai, acclarati.

La storia è ricerca e ricostruzione, in questo caso di avvenimenti che hanno segnato profondamente un popolo, quello a Sud della penisola italica, fatto oggetto di un’aggressione di cui porta tuttora i segni, costretto a vivere in una condizione di minorità data dal perdurare di un sistema coloniale a cui è sottoposta (proponendovi come storici sono sicura che sarete senz’altro a conoscenza di questi fatti, ormai notori).

Pertanto, spero che vorrete tenere conto di queste righe, che vogliono essere un invito a considerare la possibilità di pubblicare un nuovo numero relativo all’argomento in maniera più esaustiva e attinente ai fatti storici che si svolsero nel 1860.

Cordiali saluti.

Condividi Articolo

Continua a leggere

Articoli simili

PERCHÈ QUESTA TRAGEDIA?

I tre carabinieri morti nell’esplosione del casolare in provincia di Verona sono vittime dei loro superiori ovvero di chi ha diretto l’operazione. Vi spiego come

DAVIDE E GOLIA DUEPUNTOZERO

C’è un filo rosso che attraversa la storia e arriva fino a noi: la lotta impari tra chi detiene il potere e chi osa contestarlo.

C’ERA UNA VOLTA L’AMERICA

Quella che, per noi europei, non era solo una nazione, ma un orizzonte. Il sogno di un mondo nuovo, il mito della libertà, l’illusione che