
“Fuori Spartito” – Storie vere (ma incredibili) dal mondo del jazz – Episodio 2
Charlie Parker e il pollo che divenne leggenda Charlie Parker, detto “Bird“, è uno di quei nomi che non hanno bisogno di spiegazioni. Bastano
dicono di noi
Siamo amici, prima di tutto amici!
E abbiamo maturato la consapevolezza di aver qualcosa da dire, qualcosa che possa trovare spazio anche in un mondo in cui pare che tutto sia già detto, ogni giorno, dappertutto, in tutte lingue, continuamente; noi siamo convinti che non sia così.
Siamo animati dal desiderio di esprimerci usando un linguaggio semplice nella scelta delle parole, ma profondo nel pensiero che da esse può scaturire.
Per realizzare ciò, chiediamo commenti e suggerimenti a chi ci legge: la collaborazione leale è alla base di ogni rapporto umano e niente è più umano di un rapporto tra scrittore e lettore.
Giovanna Castellano
Susi Galiero
Antonio Lord
Charlie Parker e il pollo che divenne leggenda Charlie Parker, detto “Bird“, è uno di quei nomi che non hanno bisogno di spiegazioni. Bastano
Ristampato da Blue Note, Time Waits ci restituisce un Bud Powell maturo, sfibrato ma lucidissimo. Un disco in trio che suona come un ultimo assolo
Giovane, brillante e già sorprendentemente misurato: con Maiden Voyage, il secondo album del pianista turco Hakan Başar, il trio naviga tra i giganti del jazz
Thelonious Monk: le scarpe bucate e il suono dell’anima. Thelonious Monk non era solo uno dei più grandi innovatori del jazz moderno. Era un personaggio
Il ritorno acido e sublime: la nuova ristampa di “Out to Lunch!” di Eric Dolphy. Un disco postumo, una mente in anticipo. La nuova ristampa
Giovani, imprevedibili e affiatati: i Camaleoni debuttano con un disco che cambia pelle ad ogni traccia, e trova nel mutamento la sua verità sonora. “Camadamia”
Fiorenzo Madonna è diventato attore per una serie di coincidenze che l’hanno felicemente accompagnato nel mondo della recitazione. Era il 2005, lui era uno studente
Sono stati in tanti i potenti che con grande commozione e partecipazione (ehm…) hanno presenziato ai funerali del Papa. Tutti abituati ad indossare sempre una
“Fuori Tempo” – Uno spazio dedicato al jazz. C’è una musica che nasce dall’urgenza di esprimersi, che si muove libera fra gli accordi, che non
Sia ben chiaro: sono la prima a riconoscere i miei limiti nella comprensione della politica, della finanza, dell’economia; come tanti del resto, ma che a
Charlie Parker e il pollo che divenne leggenda Charlie Parker, detto “Bird“, è uno di quei nomi che non hanno bisogno di spiegazioni. Bastano
Ristampato da Blue Note, Time Waits ci restituisce un Bud Powell maturo, sfibrato ma lucidissimo. Un disco in trio che suona come un ultimo assolo
Giovane, brillante e già sorprendentemente misurato: con Maiden Voyage, il secondo album del pianista turco Hakan Başar, il trio naviga tra i giganti del jazz
Thelonious Monk: le scarpe bucate e il suono dell’anima. Thelonious Monk non era solo uno dei più grandi innovatori del jazz moderno. Era un personaggio