Il ritorno acido e sublime: la nuova ristampa di “Out to Lunch!” di Eric Dolphy.
Un disco postumo, una mente in anticipo. La nuova ristampa di “Out to Lunch!” ci ricorda perché Eric Dolphy era già avanti mentre il jazz cercava ancora il tempo.
“Out to Lunch!” non è solo un titolo ironico è una dichiarazione di assenza dai canoni, una fuga organizzata dalle convenzioni del jazz degli anni ’60. Un disco radicale, nervoso, inquieto. L’unico inciso da Eric Dolphy come leader per la Blue Note Records, pubblicato pochi mesi dopo la sua morte improvvisa a Berlino, per coma diabetico. Un addio involontario, ma anche un testamento creativo.
La nuova ristampa del 2021 (vinile 180gr. rimasterizzato da Kevin Gray) riporta in superficie questo gioiello dell’avanguardia jazzistica, rivelando la stratificazione timbrica e il pensiero compositivo di un artista in costante fuga dalla norma. Per i puristi del digitale, è già annunciata una ristampa UHQ CD, prevista per il 16 maggio 2025, all’interno della collana celebrativa “Blue Note 85“.
Cinque tracce soltanto, ma ciascuna è un mondo che si costruisce e si sgretola nel tempo dell’ascolto. L’apertura con “Hat and Beard” omaggia Thelonious Monk con un tempo sghembo e delle pause che sembrano strizzare l’occhio al dadaismo. Ma è con “Gazzelloni”, terzo brano, che Dolphy rende omaggio al grande flautista classico italiano Severino Gazzelloni: è il pezzo più vicino al bebop tradizionale, e forse anche il più commovente. Il resto? Una tensione costante fra logica e abbandono, forma e caos, come se Dolphy cercasse nel suono una lingua nuova per dire l’indicibile.
A rendere unico l’album è anche la formazione: Freddie Hubbard, Bobby Hutcherson, Richard Davis e un giovanissimo Tony Williams alla batteria, appena diciottenne, che già inventava una batteria del futuro.
Definito spesso come il disco migliore di Dolphy e uno dei capolavori assoluti della Blue Note degli anni ’60, “Out to Lunch!” è un’opera che conserva intatto il suo potere di sorprendere. Ogni ristampa non è solo un’operazione discografica, ma un’occasione viva per riscoprirlo. Riascoltarlo oggi, a più di sessant’anni di distanza, significa rimettersi in discussione. Ricordare che il jazz – quello vero – non è mai accomodante, né decorativo. “Out to Lunch!” è ancora lì, in agguato: un disco che non ha paura del silenzio, né del rischio, e proprio per questo, perfettamente a suo agio… fuori tempo.
• Titolo: Out to Lunch!
• Artista: Eric Dolphy
• Anno originale di pubblicazione: 1964 (postumo)
• Etichetta: Blue Note Records
• Nuova ristampa in vinile: Blue Note Classic Vinyl Series (2021, 180gr.)
• Prossima uscita su CD UHQ: 16 maggio 2025 – “Blue Note 85”
• Formazione:
Eric Dolphy (clarinetto basso, flauto, sax alto) -
Freddie Hubbard (tromba) – Bobby Hutcherson (vibrafono) – Richard Davis (contrabbasso) – Tony Williams (batteria)
• Durata: 42 minuti
• Tracce: 5