nulla è più importante di ciò che sembra insignificante

ALLA “SALA FERRARI” GRANDE PROVA DI ALESSANDRA BORGIA

La prima Rassegna VomerOff organizzata da Tiziana Beato con la Direzione Artistica di Stefano Amatucci al Teatro Sala Ferrari, si è chiusa con una straordinaria Alessandra Borgia che ha portato in scena “Espiantati”, un testo ermetico, difficile, che ad un primo impatto può sembrare diretto ad un pubblico elitario; in realtà raccontato sul filo dell’incomprensibile, narra vicende di donne e gatti che coinvolgono lo spettatore per la musicalità che emana il testo stesso ed è interpretato dalla Borgia che sottolinea con parole e movimenti il fascino che emana la pièce.

Lo spettatore può tranquillamente pensare di avere di fronte un pentagramma mentre Alessandra, con la sua capacità di giocare con i toni alti e bassi, evidenzia una melodia; senza trascurare la mimica che porta a pensare che la recitazione si dipani tra uno strumento e l’altro.

Il testo è di Franco Autiero e fu scritto proprio per la Borgia, debuttò proprio alla Sala Ferrari sotto forma di monologo così come è stato presentato.

Alessandra precisa che ha voluto mantenere la linea registica dello stesso Autiero vivendo il lavoro per quello che è: un passo a due danzato da attrice e regista.

Oltretutto, lei precisa, “è un omaggio a Franco Autiero purtroppo scomparso nel 2008”.

La Rassegna ha presentato spettacoli di altissimo livello e si può definire una scommessa vinta per lo spazio vomerese. Ci auguriamo che si possano realizzare altri eventi in uno spazio elegante ed accogliente come il Sala Ferrari.

Condividi Articolo

Continua a leggere

Articoli simili

IL PD E IL RIDICOLO SENZA FINE

Le parole di ieri a Otto e Mezzo di Walter Veltroni, mi fanno capire che il PD, questo pietoso residuo della Sinistra, continua a non

LE OCHE E L’EUROPA

In futuro, sui libri di Storia leggeranno: “…e nonostante tutti i popoli delle finte democrazie occidentali fossero contrari ad alimentare la guerra in Ucraina, i

GLI OMICIDI AL NORD

A Paderno Dugnano, nel “virtuoso” Nord si è verificato l’ultimo omicidio in famiglia e ancora nessuno si interroga sui motivi di questo gesto legati e