nulla è più importante di ciò che sembra insignificante

BARBARA D’URSO E L’ADDIO DI “POMERIGGIO 5”

Di primo impatto, avendo letto che la orripilante trasmissione “Pomeriggio 5” condotta da sempre da Barbara D’Urso e appositamente realizzata per lo stupido trattenimento di spettatori intellettivamente ipodotati, ho pensato: “Finalmente! Vuoi vedere che saranno eliminati tutti i programmi scritti e pensati per gli imbecilli? Come sarebbe bello se fossero messe fuori palinsesto ridicole pagliacciate […]

ORNELLA GIRIMONTE, UN RICORDO INDELEBILE

Lo scorso 28 giugno, nel giorno in cui avrebbe festeggiato il suo compleanno, nel Teatro Immacolata di Napoli si è svolta una serata per ricordare Ornella Girimonte, una giovane donna, una grande attrice che troppo presto ha lasciato la sua dimensione terrena. La serata, bellissima e molto partecipata, ha provocato un mix di emozioni: tristezza, […]

UNO SGUARDO SULL’INCORONAZIONE

Mi fa un certo effetto sentir parlare la gente comune, la gente come me, come chi mi legge, della famiglia reale inglese come di una famiglia conosciuta da anni, che magari abita nel nostro stesso condominio, con la quale addirittura si è imparentati. E giù sentenze: una è brutta, l’altro è cattivo, l’altra era bella […]

CI MANCAVA FILIPPO FACCI!

Caro Filippo Facci, ma perché stai sempre così intossicato? Cosa avresti voluto dalla vita che, per tua sfortuna, non hai mai avuto? Perché, sai, solo un frustrato può esprimersi in termini così offensivi e basati sul nulla. Probabilmente tu certe cose le dici per cercare di essere amato dalle persone ignoranti, quelle che non conoscono […]

SASÀ TRAPANESE AL TEATRO OBERON

Nei giorni 15 e 16 aprile prossimi, al Teatro Oberon sarà in scena Sasà Trapanese con il bellissimo monologo “Marammè”. Trapanese, è volto noto e amato non solo dal pubblico, ma anche da chi il teatro lo conosce bene e lo vive. La sua bravura e le sue poliedriche capacità, gli hanno permesso di affiancare […]

NAPOLI ALTA E NAPOLI BASSA

Napoli è divisa in due, si sa: i quartieri alti, i quartieri bassi. I quartieri alti: Posillipo, Vomero, Colli Aminei, sono abitati da fighetti e fighette che considerano una sorta di superamento delle Colonne d’Ercole il varcare il confine che li separa dai quartieri bassi. Ma, attenzione, gli abitanti di Posillipo storcono il naso se […]

IL POZZO E IL PENDOLO: È DI SCENA IL FASCINO DEL MISTERO

  ANDAR PER…MISTERI E DOLCI SEGRETI Un testo di Annamaria Russo che vede in scena Rosaria De Cicco, Marianita Carfora, Sonia De Rosa, Andrea De Rosa e Gennaro Monti (autore anche delle musiche). Napoli è una città che nasce sotto il segno dell’amore eretta sul sepolcro di una sirena colpita a morte nell’orgoglio da un […]

IL NUOVO LIBRO DI ANTONIO SCIOTTI

Ieri al Teatro Cortese di Napoli, in una bella serata tra tanti amici, si è svolta la presentazione del nuovo libro di Antonio Sciotti dal titolo “Storia delle canzoni dedicate a Ischia”, Arturo Bascetta Editore. Tutti siamo abituati ad assistere alle presentazioni di libri svolte in maniera tradizionale: introduzione di qualche esperto della materia, intervento […]

NAPOLI E LE FINZIONI (FICTION)

A guardare le fiction che da anni le televisioni ci propinano (e noi, molto più telecomandati del televisore, seguiamo), mi sono convinta che tutta la realtà dalla quale sembrava io fossi circondata, è una realtà virtuale; e allora ho dovuto rivedere il modo di vivere la mia giornata-tipo e ho dovuto mettere in atto specifici […]

CROSETTO È SCIOCCO?

Non conosco personalmente Guido Crosetto e quindi non mi sono fatta un’idea sul livello della sua intelligenza, insomma, non lo so se è sciocco o meno. Ma non credo: quando si raggiungono certi vertici, e soprattutto se si riesce a rimanerci, non si è mai sciocchi, al massimo lo sono coloro che lo consentono, nel […]