nulla è più importante di ciò che sembra insignificante

L’ARTE DI VALUTARE LA BELLEZZA

Alessandra Improta, giovanissima e bellissima make-up artist, sta marciando senza sosta verso un futuro radioso che ha ben definito nella sua mente.

Una professione, la sua, che nasce probabilmente dall’esigenza sperimentata su sé stessa di truccarsi nel modo migliore per appagare il solo gusto personale, ma che prende forma quando si rende conto che sta sviluppando una vera e propria passione per il rispetto che si deve alla cura del proprio aspetto.

Nonostante sia giovanissima, ha già maturato un’ampia esperienza nel settore della bellezza e del trucco professionale, con un focus particolare sulla valorizzazione delle individualità.

Ha svolto il ruolo di truccatrice personale per l’attrice Maria Musella, occupandosi con cura della sua immagine anche durante il prestigioso Nano Film Festival, in cui faceva parte della giuria.

È membro attivo di un team di truccatori freelance con un nobile scopo: combattere il body shaming attraverso il potere del trucco e della bellezza autentica.

Esordisce nel mondo artistico come make-up ufficiale di uno spettacolo a cui partecipavano Angela Luce, Leonardo Barbareschi, Sasà Trapanese, Marco Zurzolo, Aurora Giglio.

Ha poi svolto il ruolo di assistente di Marzia Ruggiero, capo truccatrice, durante la produzione del film del produttore americano Christiano Evans. Ha avuto inoltre l’opportunità di essere la truccatrice per il cortometraggio di Ugo Lanzotti, “E ddoje figliole” e per il cortometraggio di Martina Ioime, “Autostop”. Ha anche contribuito alla realizzazione del cortometraggio di Leonardo Nait dal titolo “Per un papillon” in qualità di assistente di Christiano Evans. Ed ha esperienza e abilità anche nel campo delle acconciature.

Tra le ultime esperienze, può vantare di essere stata scelta per gestire l’immagine del celebre gruppo musicale Pooh per un’esibizione dello scorso 21 settembre.

Successivamente, il 24 settembre scorso, ha ricevuto l’incarico di curare l’aspetto delle modelle partecipanti alla Milano Fashion Week, presso l’Hotel Principe di Savoia.

E ancora, ha curato il make-up per una sfilata di moda a Sanremo, nel mitico Teatro Ariston.

E non è che all’inizio…

Condividi Articolo

Continua a leggere

Articoli simili

PROVE DI SOPRAFFAZIONE

C’è un momento, nella storia, in cui il silenzio diventa complicità. Un punto esatto, spesso ignorato, in cui la cronaca non è più soltanto cronaca,

SE QUESTO È ANCORA UN UOMO

Rileggere “Se questo è un uomo” oggi è come affacciarsi in uno specchio rotto: ogni frammento riflette un dolore che conosciamo fin troppo bene, ma

IL MIO INCONTRO CON CLAUDIA CARDINALE

Non ho alcuna foto con Claudia Cardinale, ma ho il ricordo di quell’unica volta che la incontrai e mi fa piacere raccontarlo. Nel gennaio 2017