nulla è più importante di ciò che sembra insignificante

FUORI TEMPO – rubrica dedicata al jazz

Fuori Tempo” – Uno spazio dedicato al jazz.

C’è una musica che nasce dall’urgenza di esprimersi, che si muove libera fra gli accordi, che non ha paura del silenzio né del rischio. È il jazz.

Nato tra dolore e resistenza, affermatosi nei club fumosi e nelle menti più raffinate, il jazz ha attraversato il Novecento come un fiume carsico, riemergendo ogni volta con nuove forme, nuove voci, nuove storie.

Fuori Tempo” è la nuova rubrica che dedichiamo a questa musica sfuggente e meravigliosa.
Un piccolo spazio libero – proprio come il jazz – dove ogni due settimane vi proporremo un ascolto doppio: un disco appena uscito e una perla dal passato, magari dimenticata o finalmente ristampata. Accosteremo la freschezza del presente alla profondità della memoria, per scoprire come il jazz sappia ancora oggi raccontare il mondo.

Ci saranno anche interviste, reportage, storie, aneddoti, a volte dolci, a volte surreali, altre volte poetiche o drammatiche come può essere una ballad notturna.

Perché il jazz non è solo musica: è uno sguardo, una postura, una certa idea di libertà.

Condividi Articolo

Continua a leggere

Articoli simili

PROVE DI SOPRAFFAZIONE

C’è un momento, nella storia, in cui il silenzio diventa complicità. Un punto esatto, spesso ignorato, in cui la cronaca non è più soltanto cronaca,

SE QUESTO È ANCORA UN UOMO

Rileggere “Se questo è un uomo” oggi è come affacciarsi in uno specchio rotto: ogni frammento riflette un dolore che conosciamo fin troppo bene, ma

IL MIO INCONTRO CON CLAUDIA CARDINALE

Non ho alcuna foto con Claudia Cardinale, ma ho il ricordo di quell’unica volta che la incontrai e mi fa piacere raccontarlo. Nel gennaio 2017