“Fuori Spartito” – Storie vere (ma incredibili) dal mondo del jazz – Episodio 4

Ornette Coleman e la tromba senza valvole Nel jazz, c’è chi cerca la perfezione. E poi c’è Ornette Coleman, che cercava solo la verità. Per lui, la perfezione era un concetto sospetto. Troppo vincolante, troppo simile all’obbedienza. La musica, secondo Ornette, doveva liberarsi dalle regole per poter dire qualcosa di reale. Ecco perché ha rivoluzionato […]
FUORI TEMPO – N. 8 – L’alba di un genio settant’anni dopo “The Musings of Miles”

La prima voce solista di Miles Davis torna a splendere in una nuova edizione che conserva tutta la grazia e la fragilità di un momento irripetibile. C’è un momento, prima del sonno, in cui i pensieri si distendono e il tempo rallenta. È lì che vive The Musings of Miles, un diario notturno inciso nel […]
FUORI TEMPO – N. 7 – Il suono del legame – Il Branford Marsalis Quartet tra forma e libertà

Belonging – Un racconto musicale che esplora l’intimità dell’ascolto, l’equilibrio tra rigore e spontaneità, e la forza invisibile che tiene unito un gruppo al suo suono. Ci sono dischi che parlano con voce chiara, come se raccontassero una storia lineare. E poi ci sono dischi come Belonging, che invece sussurrano, evocano, spalancano finestre su stanze […]