nulla è più importante di ciò che sembra insignificante

FUORI SPARTITO – N. 1 – THELONIOUS MONK E LE SCARPE CHE SUONAVANO BENE…

Thelonious Monk: le scarpe bucate e il suono dell’anima. Thelonious Monk non era solo uno dei più grandi innovatori del jazz moderno. Era un personaggio a sé, un poeta del suono, un mistico in completo elegante, un genio imprevedibile che camminava su un filo sottile tra rigore musicale e libertà totale. Durante una tournée in […]

FUORI TEMPO – N. 2 – OUT TO LUNCH! DI ERIC DOLPHY

Il ritorno acido e sublime: la nuova ristampa di “Out to Lunch!” di Eric Dolphy. Un disco postumo, una mente in anticipo. La nuova ristampa di “Out to Lunch!” ci ricorda perché Eric Dolphy era già avanti mentre il jazz cercava ancora il tempo. “Out to Lunch!” non è solo un titolo ironico è una […]

FUORI TEMPO – N. 1 – CAMALEONI CON CAMADAMIA: IL JAZZ CAMBIA FORMA

Giovani, imprevedibili e affiatati: i Camaleoni debuttano con un disco che cambia pelle ad ogni traccia, e trova nel mutamento la sua verità sonora. “Camadamia” è il disco d’esordio dei Camaleoni, quintetto milanese nato dall’incontro di giovani musicisti formatisi al Conservatorio. Il loro nome non è casuale: questo album è una creatura mutevole, vibrante, fatta […]

FIORENZO MADONNA, ATTORE FILOSOFO E UOMO FELICE

Fiorenzo Madonna è diventato attore per una serie di coincidenze che l’hanno felicemente accompagnato nel mondo della recitazione. Era il 2005, lui era uno studente universitario iscritto alla facoltà di Fisica ed era tanguero per hobby; in quel periodo si presentò ad un’audizione che doveva selezionare ballerini per uno spettacolo da allestire per Unidansa, un […]